Site Name
Archeostickers Classici sfacciati
Telegram About

About

Le Archeostickers sono meme con una figura storica, una vicenda o un mito riportati dal frammento di un reperto o un’opera antica o medievale.

  1. Cosa sono le archeostickers
  2. Le Archeostickers sono libere
  3. Proporre un’Archeosticker
  4. Segnalazioni

Cosa sono le Archeostickers

Le archeostickers sono fatte da Luca Corsato, ideate a settembre 2015 da Astrid D’Eredità, Antonia Falcone, Domenica Pate, Paola Romi e Luca Corsato, nelle attività di divulgazione di Professione Archeologo e ArcheoPop.

Inizialmente nascono comes pacchetto di sticker da inviare come messaggi nell’app di chat Telegram.

Le Archeostickers sono libere

Tutti i dati (immagini e informazioni) usati per fare tutte le Archeostickers sono da fonti che le rilasciano con licenze aperte, come le Creative Commons. Le fonti più usate sono Wikipedia Commons, Wikimedia Commons, Internet Archive e gli archivi aperti dei musei che conservano le opere.

Anche le Archeostickers sono liberamente utilizzabili per qualsiasi scopo, perché sono distribuite con licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo (CC-BY-SA) 4.0, e sono interamente scaricabili su Github e su Zenodo.

Proporre un’Archeosticker

È possibile suggerire un’Archeosticker scrivendo su Instagram, Twitter o Facebook. Per realizzarla serve:

  1. un link all’immagine su Wikipedia o qualsiasi altro archivio digitale con licenze aperte
  2. l’oggetto dell’immagine o un link che possa descriverlo
  3. il motto

Segnalazioni

Ogni contenuto viene verificato ma qualcosa può sempre sfuggire, quindi per qualsiasi segnalazione basta scrivere a [luca@osd.tools][mailto:luca@osd.tools].

Grazie, Graziella e grazie al...

Site Name

©2015-2020 Archeostickers by Luca Corsato Telegram / About

Archeostickers è un'idea di Astrid D'Eredità, Antonia Falcone, Domenica Pate, Paola Romi, Luca Corsato

Instagram Twitter GitHub Facebook Feed rss

Nessun copyright è stato maltrattato durante la produzione di queste Archeostickers

Tutti i contenuti sono distribuiti con licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo (CC-BY-SA) 4.0

Questo sito non fa uso di cookie